previsioni per i prossimi due giorni con il modello WRF

Il modello WRF ARW è un modello fisico matematico dell'atmosfera. Un modello matematico di atmosfera è costituito dalle equazioni differenziali che la descrivono insieme ad una rappresentazione della superficie terrestre (orografia, vegetazione,...). Esso consente di conoscere l'evoluzione temporale delle grndezze fisiche che descrivono l'atmosfera (temperatura, vento,...) a partire dalla conoscenza del tempo meteorologico all'istante attuale. Il modello WRF(Weather Research and Forecasting) è stato realizzato dal NOAA (www.noaa.gov), è un modello a scala locale (LAM) utilizzato dai servizi meteorologici per previsioni personalizzate e consente di eseguire previsioni del tempo ad alta risoluzione spaziale e temporale. Il modello, installato sui computer della scuola Lucarelli, fornisce previsioni per la Puglia centrale e la Basilicata. Il modello viene inizializzato ogni giorno alle ore 06:00 ed utilizza il core ARW. Le mappe di previsione riguardano: le precipitazioni, la pressione atmosferica al livello del mare, l'altezza del geopotenziale, la velocità verticale, l'umidità, il vento, la vorticità ed un meteogramma per la città di Acquaviva delle Fonti. Sulle mappe sono riportati i confini amministrativi dei comuni. In rosso sono rappresentate i diversi comuni. Il modello WRF fornisce anche il meteogramma centrato sull comune di Acquaviva delle Fonti (coordinate geografiche 40,897N 16,843E). Le previsioni che si ottengono sono ad alta risoluzione spaziale (un punto di previsione ogni 4km) e temporale (30 minuti) ma considerato il tempo di calcolo necessario per produrle, al momento arrivano fino a 48 ore.